🌱
Ci ritroviamo per celebrare insieme, con buon cibo e buona musica, in leggerezza e serenità, l'arrivo della primavera.
Condivideremo buon cibo, in leggerezza e serenità, baciati (si spera) dal sole di primavera.
Se saremo benedetti dalla pioggia, invece, pranzeremo all'interno della sala.
Un viaggio interiore per scoprire o alimentare l'intento che fa battere il nostro cuore, sempre guidato dalle vibrazioni benefiche della musica a 432Hz.
Accenderemo un fuoco sacro per celebrare questo elemento, come lo spirito vibrante e vivificante che emana dal Sole (e per risonanza dal nostro cuore) per fecondare la Terra, e risvegliare la natura.
Apriremo lo spazio con una defumazione con salvia bianca e una meditazione guidata, per predisporsi all'ascolto rilassando il corpo, la mente e il cuore e riconnetterci al nostro centro nel qui e ora.
Intoneremo una selezione di canti medicina, originali e del repertorio, che ispirano armonia, elevazione, devozione, bellezza.
Sperimenteremo la forza curativa del canto medicina, che può aiutare a riconneterci alla nostra parte profonda ed eterna che è in grado di trasformare le pesantezze, pulirci, equilibrarci, elevarci e allegerirci, dandoci nuova carica vitale 🦋
Celebreremo la bellezza della vita, attraverso la dolcezza della musica.💖
Il fuoco ci riconnette al Sole, al suo calore, alla sua luce.
Il fuoco ci collega all'energia vitale e alla passione. È simbolo di forza interiore e di volontà, capace di accendere il coraggio e la determinazione.
Illumina l'oscurità e rivela ciò che è nascosto.
Ci connetteremo all'energia vibrante di questo elemento, accendendolo, facendo offerte, canti e preghiere, ammirandolo in silenzio, lasciando che la sua forza sottile ma potente ci raggiunga e si espanda in noi, dando vigore al nostro sole interiore.
Duo acustico (voci, chitarre, campane tibetane e strumenti etnici) che dal 2019 porta musica medicina a 432Hz in cerimonie di cura e cerchi di sviluppo personale e spirituale.
Hanno da poco pubblicato loro primo CD, To the Sun.
Kris-Mā ha scoperto il canto da bambina, nel coro della chiesa, e per anni ha utilizzato lo strumento-voce nel suo lavoro con i bambini nelle scuole steineriane, e intonando i canti sacri della tradizione Lakota nelle capanne sudatorie.
Voce unica nel panorama della musica medicina, con un timbro caratterizzato da un equilibrato connubio di forza e dolcezza, oggi conduce cerchi di canti rituali e laboratori sulla voce medicina.
Lord Caboclo invece è un artista visuale che aveva smarrito l'ispirazione e che sei anni orsono è rimasto folgorato dalla musica medicina sulla via di Damasco.
Quel giorno ha preso in mano la chitarra e non l'ha più posata, dando voce a diversi canti canalizzati dalle sfere della musica e lanciandosi anima e corpo in questo progetto.
Nel 2019 Kris-Mā & Lord Caboclo hanno messo la loro musica al servizio dei rituali di cura di derivazione amazzonica.
Oggi propongono i loro brani originali all’interno di quelle che definiscono cerimonie musicali, ossia rituali di introspezione, devozione e celebrazione sostenuti unicamente dalla musica.
Saremo in un grande giardino privato con una bella vista sui monti.
L'indirizzo esatto verrà comunicato ai partecipanti.
Riserva il tuo posto con WhatsApp:
(potrai modificare il messaggio al passo successivo)
giovedì 1 maggio 2025
11:00 - 12:00-: Accoglienza
12:00 - 15:00: Pic Nic condiviso + Relax
15:00 - 17:00: Cerimonia musicale To the Sun
17:30 - 18:30: Cerimonia del fuoco
Cappella Maggiore (TV)
Prenotazione obbligatoria
In caso di maltempo l'evento si svolgerà lo stesso ma tutto all'interno della sala.
Un momento di introspezione e celebrazione sostenuto dalla musica medicina a 432Hz.
Con l'intento di...
... e ricordare chi siamo davvero.
E chi siamo se non un'espressione unica del Divino?
☀️
Un'esperienza di bellezza, trascendenza e trasformazione interiore, che combina canti medicina originali con meditazione, ascolto introspettivo e partecipazione corale.
La musica medicina è un genere nato in America Latina, come evoluzione dei canti di cura intonati dagli sciamani durante i rituali con le piante maestre (le medicine, appunto).
Si è diffusa di pari passo con la diffusione di tali cerimonie in tutto il mondo, ibridandosi con le musiche tradizionali dei popoli che ha toccato.
Ma la musica è una medicina in sé. Abbiamo toccato con mano gli effetti che produce: trasformativi, catartici....
Suonare ci ha sostenuto in tanti momenti difficili, aiutandoci a sciogliere nodi emotivi, eleborare lutti, per esempio.
Ma ci ha anche fatto vivere e sperimentare gioia, spensieratezza, celebrazione, unione e un grande senso di condivisione.
Per noi la musica è una pratica quotidiana di riconnessione e centratura.
Non vogliamo snobbare altri generi musicali, anzi: la musica in generale è uno strumento potentissimo.
È anche bella e piacevole, ma se si ferma a questo, è un po' come avere un'astronave e usarla per andare a far la spesa.
Certo, possono partecipare persone di qualunque sesso, età e credo. Anche chi non ha nessuna esperienza con questo tipo di pratiche.
I bambini sono i benvenuti ma resteranno sotto la responsabilità dell'adulto che li accompagna.
No. L'evento prevede un momento di partecipazione corale, in cui chi lo desidera è invitato a partecipare ai canti.
Chi non ha piacere, può semplicemente restare in ascolto, anche se il nostro consiglio è di concedersi un passettino al di fuori della propria zona di comfort.